Passa ai contenuti principali

Post

Accordatura violino, quello che devi sapere

Accordatura violino, scopriamo assieme i segreti di un grande e curioso viaggio tra Matematica e Musica! Accordatura violino Accordatura violino , la routine quotidiana di un musicista è caratterizzata e scandita da gesti imprescindibili. Non importa che tu sia un professionista o un principiante, sistemare e accordare le corde vuote del tuo strumento musicale è necessario. Poter calibrare e confrontare l’esatta intonazione delle note sulla tastiera è indispensabile per studiare. È pratica abituale, non solo per gli strumenti a corda come i violini, viola, violoncello e contrabbasso, bensì per tutti gli strumenti musicali. Negli strumenti ad arco è lo strumentista a esercitare direttamente la sistemazione delle varie corde vuote. In altre strumentazioni musicali, come nel pianoforte e organo, sarà il costruttore liutaio a definire il difficoltoso compito di accordare. Sommario Accordatura violino, quello che devi sapere  1 Accordatura violino, come si realizza 1.1 Cos'è l'inter...

Suonare il violino, come studiare bene

suonare il violino Suonare il violino è una delle passioni più belle ed entusiasmanti che tu possa regalarti. Leggi l'articolo per imparare a suonare il violino.

Tecnica Fondamentale del Violino Parte Prima

Tecnica Fondamentale del Violino Parte Prima,  materiale video e basi pianistiche, se vuoi imparare questo metodo sei al posto giusto, entra e affronta ogni studio grazie ai miei insegnamenti.

Le note del violino

Note del violino Osservando per la prima volta un violino balza subito all'occhio la ridotta quantità di corde situate sulla tastiera, solo quattro, infatti i quesiti spontanei di un allievo principiante alla prima lezione sono: -quali e quante sono le note del violino ? Leggete l’articolo e lo saprete!

Corso di Violino, tutto quello che devi sapere

Corso di violino Corso di violino , tutte le domande e le risposte per sapere cosa devi fare e come devi muoverti.

Musica classica, quale ascoltare?

Musica classica,  vasta, infinita, con molti compositori, periodi, stili e forme. Entra, ti spiego.

Musica per la festa della Mamma.

Musica classica festa della mamma Festa della mamma, q ual'è la musica perfetta? La festa della mamma è una ricorrenza per celebrare la maternità, per festeggiare la figura della madre e il simbolo materno universale che la contraddistingue. La festa della mamma è anche il festeggiamento dei suoi figli, mentre venivano e vengono cullati da una Ninna Nanna. Per questo, penso che la musica classica più adatta per commemorare questo splendido giorno, sia una dolce melodia, una Ninna nanna, scritta da Johannes BRAHMS.

Lezioni di violino, cosa acquistare.

Lezioni di Violino Lezioni di Violino , cosa fare? Come iniziare? Cosa devo acquistare? Chi devo chiamare? Guida pratica molto utile ed efficace.